IRRIPETIBILITÀ DELLE SOMME VERSATE A TITOLO DI MANTENIMENTO E COMPENSAZIONE
Il coniuge può chiedere la restituzione delle somme versate a titolo di mantenimento?
Il coniuge può chiedere la restituzione delle somme versate a titolo di mantenimento?
Quali sono i vantaggi dell’assegno di mantenimento una tantum?
E’ deducibile dal reddito di chi lo corrisponde?
E’ possibile sostituire l’assegno di mantenimento con il trasferimento di beni immobili?
Quando un figlio può dormire a casa del padre separato? Il padre separato deve disporre di una camera apposta per il figlio?
Come funziona il diritto di visita del genitore non collocatario?
Quanti giorni di visita spettano al padre e chi lo stabilisce?
Quali sono le spese straordinarie per i figli? E come si concordano e dividono le spese straordinarie tra i genitori?
Come calcolare la rivalutazione Istat dell’assegno di mantenimento?
E’ possibile adeguare l’assegno di mantenimento ai cambiamenti economici e all’inflazione?
Come si calcola l’assegno di mantenimento per i figli?
Quando il figlio maggiorenne perde il diritto al mantenimento?
Quando spetta l’assegno di mantenimento al coniuge in caso di separazione?
E quando, invece, NON spetta l’assegno di mantenimento?
Separazione consensuale conclusa in 3 mesi con una sola udienza e senza comparizione delle parti.