SEPARAZIONE CON FIGLI MINORENNI: DIECI COSE DA NON FARE
Ti stai separando con il tuo coniuge e ci sono dei figli minorenni?
Vorresti dei consigli per evitare di commettere errori?
Ti stai separando con il tuo coniuge e ci sono dei figli minorenni?
Vorresti dei consigli per evitare di commettere errori?
La sentenza rappresenta un campanello d’allarme per chi pensa di poter utilizzare liberamente i messaggi privati del coniuge come prova in tribunale.
La violenza domestica e di genere è un fenomeno sistemico che affonda le sue radici in secolari disuguaglianze culturali e sociali.
Questo caso rappresenta un esempio positivo di come la separazione consensuale, quando gestita con professionalità e competenza, possa rappresentare uno strumento efficace per la risoluzione delle crisi matrimoniali, garantendo al contempo il rispetto della dignità e degli interessi di tutte le parti coinvolte
Che cosa prevede il Codice Rosso?
In che modo il Codice Rosso accelera i tempi della giustizia?
Il risultato ottenuto rappresenta un esempio virtuoso di come l’aggiornamento professionale e l’attenzione alle esigenze del cliente possano tradursi in un servizio legale di elevata qualità ed efficienza.
Come si svolge la prima udienza in un procedimento che coinvolge un minore? Perché è importante l’ascolto del minore?
Come funziona la negoziazione assistita? Quali sono i vantaggi rispetto alle procedure tradizioni e in quali contesti può essere utilizzata come soluzione?
A cosa serve la mediazione familiare?
Come strutturare un piano genitoriale?
Il caso merita particolare attenzione per diversi aspetti procedurali virtuosi