Blog

dirit­to di fami­glia

Cass. Civ., I sez., 11 marzo 2022, n. 8049

Il figlio dive­nu­to mag­gio­ren­ne ha dirit­to al man­te­ni­men­to a cari­co dei geni­to­ri sol­tan­to se, ulti­ma­to il pre­scel­to per­cor­so for­ma­ti­vo sco­la­sti­co, sia dimo­stra­to (dal figlio, ove agi­sca

LEGGI DI PIÙ »
asse­gno di man­te­ni­men­to

Cass. Civ., I sez., 4 maggio 2022, n. 14151

In mate­ria di revo­ca dell’assegno divor­zi­le, dispo­sto per la instau­ra­zio­ne da par­te dell’ex coniu­ge bene­fi­cia­rio di una con­vi­ven­za more uxo­rio, il Giu­di­ce deve pro­ce­de­re al

LEGGI DI PIÙ »
casa coniu­ga­le

Cass., 31 marzo 2022, n. 10453

Irre­ver­si­bi­le la revo­ca del­la casa fami­lia­re se non è più habi­tat dome­sti­co per i figli che van­no a vive­re in un’altra cit­tà dove la madre ha il lavo­ro.

LEGGI DI PIÙ »
divor­zio

La negoziazione assistita

La nego­zia­zio­ne assi­sti­ta è un accor­do che con­sen­te alla cop­pia di scio­glie­re il vin­co­lo coniu­ga­le sen­za rivol­ger­si al tri­bu­na­le, attra­ver­so l’assistenza di avvo­ca­ti, evi­tan­do alle par­ti

LEGGI DI PIÙ »
Torna in alto