Blog

dirit­to di fami­glia

L’addebito della separazione

In cosa con­si­ste? Un coniu­ge chie­de l’addebito del­la sepa­ra­zio­ne all’altro quan­do lo ritie­ne respon­sa­bi­le del­la vio­la­zio­ne dei dove­ri deri­van­ti dal matri­mo­nio. In poche paro­le gli

LEGGI DI PIÙ »
comu­nio­ne dei beni

La comunione dei beni

La comu­nio­ne dei beni è il regi­me patri­mo­nia­le appli­ca­to tra i coniu­gi in man­can­za di diver­sa con­ven­zio­ne. Pos­sia­mo paci­fi­ca­men­te dire che è il regi­me più comu­ne scel­to dal­le

LEGGI DI PIÙ »
dirit­to di fami­glia

La separazione dei beni

La sepa­ra­zio­ne dei beni è un regi­me patri­mo­nia­le nel qua­le cia­scun coniu­ge ha il godi­men­to e la tito­la­ri­tà esclu­si­va dei beni (esem­pio acqui­sti) com­piu­ti in costan­za di

LEGGI DI PIÙ »
Torna in alto