Blog

casa coniu­ga­le

SEPARAZIONE CON ADDEBITO E TRADIMENTO

Hai sco­per­to che il tuo coniu­ge ti tra­di­sce? Vuoi sape­re se sia pos­si­bi­le adde­bi­tar­gli la sepa­ra­zio­ne? Abbia­mo le rispo­ste alle tue doman­de. In que­sto arti­co­lo

LEGGI DI PIÙ »
casa coniu­ga­le

L’abbandono della casa coniugale

Nell’ambito dei pro­ce­di­men­ti di sepa­ra­zio­ne, mol­to spes­so le par­ti si chie­do­no cosa suc­ce­da se uno dei due coniu­gi abban­do­ni il “tet­to coniu­ga­le”, ossia se si

LEGGI DI PIÙ »
dirit­to di fami­glia

Divorzio giudiziale trasformato in divorzio congiunto

Divor­zio giu­di­zia­le carat­te­riz­za­to ini­zial­men­te da un’insanabile situa­zio­ne di con­tra­sto tra i coniu­gi. Suc­ces­si­va­men­te in cor­so di cau­sa le par­ti, con l’aiuto dei rispet­ti­vi avvo­ca­ti, han­no rag­giun­to

LEGGI DI PIÙ »
dirit­to di fami­glia

Separazione consensuale tramite procedura di Negoziazione Assistita

Sepa­ra­zio­ne con­sen­sua­le tra­mi­te pro­ce­du­ra di Nego­zia­zio­ne Assi­sti­ta: 05/​​​12/​​​2023 depo­si­to accor­do di sepa­ra­zio­ne rag­giun­to con Nego­zia­zio­ne Assi­sti­ta; 20/​​​12/​​​2023 prov­ve­di­men­to di auto­riz­za­zio­ne all’accordo di sepa­ra­zio­ne rag­giun­to.

LEGGI DI PIÙ »
Torna in alto