Blog

sepa­ra­zio­ne

IL CASO DEL GRUPPO FACEBOOK “MIA MOGLIE”: LA SEPARAZIONE CON ADDEBITO COME STRUMENTO DI TUTELA

Il caso del grup­po Face­book “Mia moglie”, chiu­so dopo le pro­te­ste pub­bli­che, ha acce­so i riflet­to­ri su un feno­me­no sem­pre più dif­fu­so: la con­di­vi­sio­ne non auto­riz­za­ta di foto pri­va­te di don­ne sui social net­work. Come pos­so­no tute­lar­si le mogli vit­ti­me di que­sta gra­ve vio­la­zio­ne?

LEGGI DI PIÙ »
dirit­to di fami­glia

VACANZE ESTIVE E GENITORI SEPARATI: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER EVITARE PROBLEMI

L’o­biet­ti­vo comu­ne deve esse­re il benes­se­re e la sere­ni­tà dei bam­bi­ni, che han­no il dirit­to di man­te­ne­re un rap­por­to equi­li­bra­to e con­ti­nua­ti­vo con entram­bi i geni­to­ri, anche duran­te le vacan­ze. Ecco una gui­da pra­ti­ca per orien­tar­ti in que­sta situa­zio­ne che, sep­pur com­ples­sa, può esse­re gesti­ta sere­na­men­te con le giu­ste infor­ma­zio­ni.

LEGGI DI PIÙ »
sepa­ra­zio­ne

DAL CONFLITTO ALL’ACCORDO: QUANDO LA PROFESSIONALITA’ LEGALE FA LA DIFFERENZA

Que­sto risul­ta­to rap­pre­sen­ta il miglior epi­lo­go pos­si­bi­le per una vicen­da che avreb­be potu­to tra­sci­na­re la fami­glia in un con­flit­to lun­go e distrut­ti­vo. La pro­fes­sio­na­li­tà dimo­stra­ta da tut­ti gli avvo­ca­ti coin­vol­ti ha per­mes­so di tra­sfor­ma­re una sepa­ra­zio­ne poten­zial­men­te deva­stan­te in un nuo­vo ini­zio per tut­ti i mem­bri del­la fami­glia, con par­ti­co­la­re atten­zio­ne al benes­se­re del mino­re.

LEGGI DI PIÙ »
Torna in alto