Blog


L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO NELLE UNIONI CIVILI: UNA NUOVA TUTELA PER I PARTNER ECONOMICAMENTE PIU’ DEBOLI
La decisione della Cassazione rappresenta un importante traguardo nell’evoluzione dei diritti delle coppie omosessuali in Italia.

TFR E DIVORZIO: QUANDO IL FONDO PENSIONE CAMBIA LE REGOLE DEL GIOCO
La questione dimostra come il diritto debba costantemente adeguarsi all’evoluzione della società e dell’economia.

QUANDO IL BAMBINO E’ MALATO: IL GENITORE COLLOCATARIO DEVE GIUSTIFICARE L’IMPEDIMENTO ALLE VISITE?
Quando un genitore collocatario impedisce le visite dell’altro genitore adducendo motivi di salute del bambino, quali sono i suoi obblighi di giustificazione?

IL CASO DEL GRUPPO FACEBOOK “MIA MOGLIE”: LA SEPARAZIONE CON ADDEBITO COME STRUMENTO DI TUTELA
Il caso del gruppo Facebook “Mia moglie”, chiuso dopo le proteste pubbliche, ha acceso i riflettori su un fenomeno sempre più diffuso: la condivisione non autorizzata di foto private di donne sui social network. Come possono tutelarsi le mogli vittime di questa grave violazione?

VACANZE ESTIVE E GENITORI SEPARATI: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER EVITARE PROBLEMI
L’obiettivo comune deve essere il benessere e la serenità dei bambini, che hanno il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambi i genitori, anche durante le vacanze. Ecco una guida pratica per orientarti in questa situazione che, seppur complessa, può essere gestita serenamente con le giuste informazioni.

DAL CONFLITTO ALL’ACCORDO: QUANDO LA PROFESSIONALITA’ LEGALE FA LA DIFFERENZA
Questo risultato rappresenta il miglior epilogo possibile per una vicenda che avrebbe potuto trascinare la famiglia in un conflitto lungo e distruttivo. La professionalità dimostrata da tutti gli avvocati coinvolti ha permesso di trasformare una separazione potenzialmente devastante in un nuovo inizio per tutti i membri della famiglia, con particolare attenzione al benessere del minore.