4 Dicembre 2023

Hai ricevuto una lettera dall’avvocato di fiducia del tuo coniuge e non sai cosa fare e come muoverti?

Hai rice­vu­to una let­te­ra dall’avvocato di fidu­cia del tuo coniu­ge e non sai cosa fare e come muo­ver­ti? Ecco qual­che con­si­glio! Nel­la let­te­ra vie­ni infor­ma­to che il tuo coniu­ge vuo­le sepa­rar­si al più pre­sto e ti vie­ne con­ces­so un tem­po di 15 gior­ni per pren­de­re con­tat­ti con lo stu­dio lega­le al fine di tro­va­re un accor­do, altri­men­ti il …

Hai rice­vu­to una let­te­ra dall’avvocato di fidu­cia del tuo coniu­ge e non sai cosa fare e come muo­ver­ti? Leg­gi altro »

La comunione dei beni

La comu­nio­ne dei beni è il regi­me patri­mo­nia­le appli­ca­to tra i coniu­gi in man­can­za di diver­sa con­ven­zio­ne. Pos­sia­mo paci­fi­ca­men­te dire che è il regi­me più comu­ne scel­to dal­le fami­glie. Que­sto regi­me deter­mi­na la con­di­vi­sio­ne del­la ric­chez­za con­se­gui­ta dai coniu­gi in costan­za di matri­mo­nio. Non è però una comu­nio­ne uni­ver­sa­le difat­ti non tut­ti i beni cado­no nel­la comu­nio­ne lega­le. Qua­li beni …

La comu­nio­ne dei beni Leg­gi altro »

La separazione dei beni

La sepa­ra­zio­ne dei beni è un regi­me patri­mo­nia­le nel qua­le cia­scun coniu­ge ha il godi­men­to e la tito­la­ri­tà esclu­si­va dei beni (esem­pio acqui­sti) com­piu­ti in costan­za di matri­mo­nio. La scel­ta del regi­me del­la sepa­ra­zio­ne dei beni può avve­ni­re sia al momen­to del­la cele­bra­zio­ne del matri­mo­nio che suc­ces­si­va­men­te. Tale scel­ta è anno­ta­ta a mar­gi­ne dell’atto matri­mo­nia­le. Quan­do non vi è nes­su­na …

La sepa­ra­zio­ne dei beni Leg­gi altro »

SEPARAZIONE DI FATTO

SEPARAZIONE DI FATTO La sepa­ra­zio­ne di fat­to si veri­fi­ca quan­do: — mari­to e moglie non vivo­no più insie­me; — mari­to e moglie vivo­no nel­la stes­sa abi­ta­zio­ne ma si igno­ra­no; — si lascia­no sen­za for­ma­li­tà. La sepa­ra­zio­ne di fat­to non pro­du­ce alcun effet­to sul pia­no giu­ri­di­co. Cosa signi­fi­ca? Per far­la sem­pli­ce, per lo Sta­to Ita­lia­no i sepa­ra­ti di fat­to …

SEPARAZIONE DI FATTO Leg­gi altro »

𝐁𝐚𝐬𝐭𝐚! 𝐍𝐨𝐧 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐚 𝐞𝐱 𝐦𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨! 𝐕𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐞𝐱 𝐦𝐚𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞! 𝐒𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞? 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞?

𝐁𝐚𝐬𝐭𝐚! 𝐍𝐨𝐧 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐚 𝐞𝐱 𝐦𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨! 𝐕𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐞𝐱 𝐦𝐚𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞! 𝐒𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞? 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞? 𝐂’𝐞̀ 𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐚̀ 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐢𝐮𝐠𝐞 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐞𝐬𝐜𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐦𝐞𝐬𝐞, 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚. 𝐂𝐡𝐢 𝐧𝐨𝐧 …

𝐁𝐚𝐬𝐭𝐚! 𝐍𝐨𝐧 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐚 𝐞𝐱 𝐦𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨! 𝐕𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐞𝐱 𝐦𝐚𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞! 𝐒𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞? 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞? Leg­gi altro »

E’ possibile revocare una donazione?

E’ pos­si­bi­le revo­ca­re una dona­zio­ne? Recen­te­men­te mi è sta­ta sot­to­po­sta una que­stio­ne giu­ri­di­ca rela­ti­va alle dona­zio­ni. Più pre­ci­sa­men­te, un geni­to­re “pen­ti­to” mi ha con­sul­ta­to per ave­re chia­ri­men­ti in ordi­ne alla pos­si­bi­li­tà di revo­ca­re una dona­zio­ne fat­ta al figlio. Nor­mal­men­te la dona­zio­ne non può esse­re revo­ca­ta in quan­to è rite­nu­to moral­men­te scor­ret­to richie­de­re la resti­tu­zio­ne di un bene …

E’ pos­si­bi­le revo­ca­re una dona­zio­ne? Leg­gi altro »

Hai deciso di separarti ma non sai da dove iniziare perché non ne sai niente a riguardo.

Hai deci­so di sepa­rar­ti ma non sai da dove ini­zia­re per­ché non ne sai nien­te a riguar­do. Voglio tran­quil­liz­zar­ti, la mag­gior par­te dei Clien­ti che si sono affi­da­ti allo Stu­dio Lega­le Frez­za ave­va­no il tuo stes­so pro­ble­ma. Sape­va­no solo che per “avvia­re una sepa­ra­zio­ne” ci vuo­le un Avvo­ca­to. Ma poi? Come sce­glie­re un buon Avvo­ca­to? Come …

Hai deci­so di sepa­rar­ti ma non sai da dove ini­zia­re per­ché non ne sai nien­te a riguar­do. Leg­gi altro »

Torna in alto