Hai ricevuto una lettera dall’avvocato di fiducia del tuo coniuge e non sai cosa fare e come muoverti?
Ecco qualche consiglio!
Nella lettera vieni informato che il tuo coniuge vuole separarsi al più presto e ti viene concesso un tempo di 15 giorni per prendere contatti con lo studio legale al fine di trovare un accordo, altrimenti il tuo coniuge procederà per le vie giudiziali.
Innanzitutto è importante capire come muoverti nell’immediato.
Non ti preoccupare del termine che ti è stato concesso per contattare lo studio legale.
Esso non è perentorio ma serve solo per comprendere quali sono le tue intenzioni.
Tuttavia è tuo interesse contattare lo studio nel più breve tempo possibile per definire la separazione e trovare una soluzione pacifica.
DEVO NOMINARE UN AVVOCATO?
In questa fase non è ancora necessario anche se ti consiglio per il tuo interesse di assumere informazioni sui tuoi diritti e doveri.
In caso di separazione consensuale, quella cioè che si raggiunge con un accordo tra i coniugi, è possibile farsi assistere dallo stesso avvocato del tuo coniuge.
Se invece inizierà una separazione giudiziale dovrai nominare un avvocato e la causa sarà più lunga e costosa.
COSA SUCCEDE ALL’INCONTRO CON L’AVVOCATO?
Lo scopo della lettera è verificare se ci sono le condizioni e le possibilità di trovare un accordo tra i coniugi e procedere con una separazione consensuale. Per questo motivo, ti saranno fatte delle domande e sarai portato a conoscenza delle richieste del coniuge che intende separarsi, dinanzi alle quali potrai fare la tua controproposta.
Per maggiori informazioni o dubbi sulla tua situazione personale contattaci per fissare un appuntamento