
La recente sentenza del Tribunale di Napoli Nord rappresenta un caso emblematico di come la professionalità e la competenza di un avvocato possano guidare le parti verso una soluzione condivisa e pacifica della crisi matrimoniale.
L’Avv. Francesco Frezza ha dimostrato notevole abilità nel gestire la procedura di separazione consensuale tra i coniugi, conducendo le parti verso un accordo equilibrato e rispettoso degli interessi di entrambi.
La vicenda processuale, iniziata con il deposito del ricorso congiunto in data 10 ottobre 2024, si è conclusa positivamente con la sentenza di separazione pronunciata dal Tribunale, dopo appena quattro mesi, il 6 febbraio 2025.
L’Avv. Frezza ha saputo gestire con particolare attenzione tutti gli aspetti della procedura previsti dall’art. 473-bis.51 del Codice di procedura civile che disciplina il procedimento su domanda congiunta.
Particolarmente significativa è stata la capacità dell’avvocato di strutturare un accordo completo e ben articolato, che ha previsto condizioni chiare e condivise tra le parti. Come emerge dal ricorso congiunto, i coniugi hanno potuto definire autonomamente e consensualmente tutti gli aspetti della loro separazione, dalla rinuncia reciproca all’assegno di mantenimento alla gestione dei rapporti economici, dichiarandosi entrambi economicamente indipendenti.
La professionalità dell’Avv. Frezza si è manifestata anche nella capacità di gestire gli aspetti procedurali con precisione e tempestività: il ricorso presentato conteneva tutti gli elementi necessari previsti dalla normativa, incluse le dichiarazioni relative alla rinuncia al tentativo di conciliazione e alla comparizione personale, optando per la più snella procedura mediante il deposito di note scritte.
L’approccio collaborativo promosso dall’Avv. Frezza ha permesso di evitare l’insorgere di conflittualità, come evidenziato dalla stessa sentenza che ha riconosciuto la fondatezza della domanda di separazione sulla base della documentazione presentata. Il Tribunale ha infatti potuto constatare che le condizioni sottoscritte dalle parti non erano contrarie a norme imperative, potendo quindi essere poste a fondamento della decisione.
La gestione della procedura da parte dell’Avv. Frezza rappresenta un esempio virtuoso di come la professione forense possa contribuire alla risoluzione pacifica delle crisi familiari, in linea con quanto previsto dall’art. 145 del Codice civile, che sottolinea l’importanza di pervenire a soluzioni condivise nelle questioni familiari.
La rapidità con cui si è giunti alla definizione della causa — poco più di quattro mesi dal deposito del ricorso alla sentenza — testimonia l’efficienza dell’approccio adottato dall’Avv. Frezza, che ha saputo coordinare efficacemente la propria attività con quella del collega della controparte, nell’interesse dei rispettivi assistiti.
Questo caso rappresenta un esempio positivo di come la separazione consensuale, quando gestita con professionalità e competenza, possa rappresentare uno strumento efficace per la risoluzione delle crisi matrimoniali, garantendo al contempo il rispetto della dignità e degli interessi di tutte le parti coinvolte.
Avv. Francesco Frezza
Via Ambra, 481038 Trentola Ducenta (Caserta)