La formazione di un nuovo nucleo familiare e la nascita di nuovi figli NON comportano di per sé la riduzione del mantenimento dei figli nati in precedenza.
In sede di divorzio, il padre, onerato del mantenimento, chiedeva la riduzione del contributo del mantenimento delle due figlie avute in costanza di matrimonio, in virtù di circostanze sopravvenute quali la nascita di una nuova figlia avuta con la compagna.
Lo studio Frezza si opponeva alla richiesta di riduzione e dimostrava, in base al principio di cui sopra, che la nascita della terza figlia, in concreto, non faceva venire meno la capacità di contribuire al mantenimento delle due figlie nate in costanza di matrimonio.
Il Tribunale pronunciandosi stabiliva di non ridurre il contributo del mantenimento.