Separazione consensuale

La sepa­ra­zio­ne con­sen­sua­le pre­ve­de la pos­si­bi­li­tà per i coniu­gi di sepa­rar­si di comu­ne accor­do e con mag­gio­re velo­ci­tà rispet­to al caso del­la sepa­ra­zio­ne giu­di­zia­le.

In que­sto caso, i coniu­gi, con l’aiuto dei rispet­ti­vi avvo­ca­ti, sono riu­sci­ti a for­ma­liz­za­re un accor­do sui dirit­ti rela­ti­vi al patri­mo­nio, all’assegno di man­te­ni­men­to, all’affidamento dei figli e a tut­ti gli altri aspet­ti impor­tan­ti.

Torna in alto