SEPARAZIONE CON FIGLI MINORENNI: DIECI COSE DA NON FARE
Ti stai separando con il tuo coniuge e ci sono dei figli minorenni?
Vorresti dei consigli per evitare di commettere errori?
Ti stai separando con il tuo coniuge e ci sono dei figli minorenni?
Vorresti dei consigli per evitare di commettere errori?
La sentenza rappresenta un campanello d’allarme per chi pensa di poter utilizzare liberamente i messaggi privati del coniuge come prova in tribunale.
Questo caso rappresenta un esempio positivo di come la separazione consensuale, quando gestita con professionalità e competenza, possa rappresentare uno strumento efficace per la risoluzione delle crisi matrimoniali, garantendo al contempo il rispetto della dignità e degli interessi di tutte le parti coinvolte
Il risultato ottenuto rappresenta un esempio virtuoso di come l’aggiornamento professionale e l’attenzione alle esigenze del cliente possano tradursi in un servizio legale di elevata qualità ed efficienza.
E’ stata una energica separazione caratterizzata da una alta conflittualità tra i coniugi che ci ha visto impegnati nella tutela dei diritti dei padri separati, spesso relegati ai margini o del tutto estromessi dalla vita dei figli. Il nostro assistito, nonostante i gravi comportamenti della moglie durante il matrimonio, chiedeva solo di poter vedere i suoi figli e di poter …
UNA CONFLITTUALE SEPARAZIONE GIUDIZIALE TRASFORMATA IN CONSENSUALE Leggi altro »
Quando un figlio può dormire a casa del padre separato? Il padre separato deve disporre di una camera apposta per il figlio?
Cosa succede se non viene rispettato il diritto di visita? E’ punibile il genitore che ostacola il diritto di visita?
Come funziona il diritto di visita del genitore non collocatario?
Quanti giorni di visita spettano al padre e chi lo stabilisce?
Quali sono le spese straordinarie per i figli? E come si concordano e dividono le spese straordinarie tra i genitori?
Come calcolare la rivalutazione Istat dell’assegno di mantenimento?
E’ possibile adeguare l’assegno di mantenimento ai cambiamenti economici e all’inflazione?