
E’ stata una energica separazione caratterizzata da una alta conflittualità tra i coniugi che ci ha visto impegnati nella tutela dei diritti dei padri separati, spesso relegati ai margini o del tutto estromessi dalla vita dei figli.
Il nostro assistito, nonostante i gravi comportamenti della moglie durante il matrimonio, chiedeva solo di poter vedere i suoi figli e di poter avere più tempo con loro, in poche parole, di fare il padre.
Il suo diritto di visita era infatti ostacolato dalla moglie che oltre ad annullare gli incontri stabiliti (in sede Presidenziale) tra padre e figli, strumentalizzava i minori allontanandoli dal padre.
Il Giudice, date le nostre continue richieste di intervento e chiaramente visibile l’atteggiamento ostruzionistico della donna, nominava un curatore speciale nell’interesse dei minori.
Con la figura del curatore speciale che mediava in prima persona tra le parti in modo completamente imparziale, in poco tempo si apriva un canale di comunicazione tra i coniugi e si instaurava un clima più sereno, il nostro assistito riusciva a vedere con regolarità i figli e, in pochi mesi, si raggiungeva un accordo per trasformare la separazione giudiziale in separazione consensuale.
Avv. Francesco Frezza
Via Ambra, 481038 Trentola Ducenta (Caserta)
3298732313 0810103718 0810107165 avv.francescofrezza@gmail.com avv.francescofrezza@pec.it www.studiofrezza.it
#separazione #assegnodimantenimento #assegnodivorzile #coniuge #dirittodifamiglia #aversa #Napolinord